Qualcosa di speciale

A piccoli step, stiamo ponendo dei mattoni solidissimi per il futuro di IKENDENSHIN, e la cosa ci emoziona non poco.

Proprio ieri, era in programma la visita a Fano di Stefano Betti (Kendo 6°dan), nostro tutor del Sei Shin Kan di Bologna.

Il caso ha fatto sì che proprio in questi giorni il caro amico Tomaso Boscarol (Kendo 5° dan) dell’Alser Kendo Club di Milano fosse a Bologna per lavoro.

Difficile dire di no ad un invito di Stefano per Kendo & Food in zona Fano! 😉 Contemporaneamente, anche Giovanni Fresa di Ravenna si è unito a noi, ed è stato talmente gentile di portarci in visita Mimi Erşen, un’amica turca conosciuta al seminario di Bruxelles del 2011. In questo bel contesto non potevano certo mancare Sofia, e gli amici di Rimini e Porto San Giorgio, con i quali siamo sempre più determinati a vederci ed a rafforzare la già solida amicizia.

kendo-fano-boscarol-betti

Le lezioni di Stefano le conosciamo bene, ma lo spirito con cui abbiamo vissuto quella di ieri l’ha resa davvero speciale.

Dopo una sana sudata in bogu, una bella mangiata di pesce in riva al mare non può assolutamente mancare! Ma fuori dalla palestra chi vediamo con immenso piacere?! Il caro Massimo Caruba!

kendo-fano-boscarol-betti-fresa

Coincidenze? Forse si, o forse no. A noi piace pensare che sia stata una rimpatriata di amici, che conserveremo in luogo speciale del nostro cuore.

Altre foto nella pagina facebook che trovate qui.

******

Sabato 25/05/2013, Mimi terrà una lezione a Rimini dalle 15:30 alle 17:30 aperta a tutti.

Al seguente link trovate le indicazioni stradali per raggiungere il dojo dell’ Heki Sui Kan

http://kendorimini.wordpress.com/dove-siamo/

4 risposte a “Qualcosa di speciale

  1. Pingback: Emozione | Kendo nelle Marche·

  2. Pingback: Con Mimi a Rimini | Ikendenshin·

  3. Pingback: Turchia | Kendo nelle Marche·

  4. Pingback: Grazie Shinken Ravenna! | Ikendenshin·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...